Articoli
Dal 3 febbraio al 27 maggio a Roma la seconda edizione della Scuola Utopie Reali organizzata da Jacobin Italia, Grande come una Città e Controtempo, quest'anno dedicata alla sfida di costruire una nuova immaginazione collettiva
Dal 3 febbraio al 27...
Come si collegano due città o due linee telefoniche?In che modo veniamo connessi tramite i social network?Come sono connesse le banche fra loro? E i personaggi di una storia?Connettere è la parola attorno alla quale si svilupperà il prossimo...
Eugenio Zaccheo non c’è più. La notizia ci ha tramortito con un dolore troppo grande. Noi compagne e compagni di Eugenio nel movimento Grande come una città, in Terzo municipio, lo ricordiamo come un uomo dolce, pacato nei toni,...
Segnaliamo i prossimi due appuntamenti organizzati da Dopolavoro Matematico
13 Dicembre per il ciclo Parliamo Matematico - ciclo di parole per adulti per imparare cose curiose e sorprendenti della matematica - l’appuntamento è alle 18.00 nella Sala Cittadina Municipale in...
Proseguono i Cabaret organizzati dal Dopolavoro Matematico, nato per creare dei luoghi e dei momenti in cui la matematica sia al centro del discorso e alla portata di tutti.
Con Cabaret Matematico si vuole parlare di matematica usando dei pretesti...
Laboratorio di percussioni per bambine e bambini sordi e udentidiretto da Marco Testoni
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo3 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00presso la Sala Apollo
Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo ospiterà il 3 dicembre (dalle ore 16.00 alle ore 18.00),...
Chi non ha mai sentito la frase “Se qualcosa può andare storto, lo farà“? E chi non è mai rimasto bloccato sul raccordo anulare all’ora di punta? Nel divertente monologo “Il raccordo di Murphy” il Dopolavoro Matematico racconterà come...